top of page
badia.jpg

LA STRADA DEI LONGOBARDI

logo della strada dei longobardi

Antica transappenninica da Montale (PT) a Porretta (BO)

Un cammino in 3 tappe

50 km e 2.200 mt di dislivello

INDICAZIONI
E TRACCIATI 

Indicazioni sul percorso, scarica mappe e tracciati delle singole tappe 

1° TAPPA
2° TAPPA
3° TAPPA

PUNTI DI INTERESSE

Cosa incontrerai lungo il tuo cammino

1° TAPPA
2° TAPPA
3° TAPPA

OSPITALITÀ E NON SOLO 

Punti ristoro, punti sosta, credenziali e timbri

MONTALE
SPEDALETTO
TORRI 
TREPPIO 
PORRETTA

sasso al consiglio 2
chiesino di sant anna a cascina di spedaletto
villa colle alberto dall alto
badia san salvatore in agna
drone-terme-alte-1
chiesa di torri
panorama di torri
ponte de rigoli
sampoteto

Alcune foto

Qualche accenno sul cammino

La strada dei Longobardi è un percorso di cammino interregionale ricco di notevoli emergenze storiche, architettoniche e naturalistiche, che attraverso le valli dell’Agna e delle Limentre congiunge Montale (PT) in Toscana con Porretta Terme (BO) in Emilia Romagna. Prende il nome dai Longobardi che fin dal VII secolo la usarono per collegare i loro insediamenti della pianura pratese-pistoiese con quelli oltre crinale dislocati nelle valli della Limentra Orientale e del Reno. Dal punto di vista naturalistico è un percorso vario e ricco di suggestioni che spazia da ampie vedute sulla pianura fiorentina-pistoiese fino al Pratomagno, al Monte Serra e oltre, per passare a quelle maestose dell’alto Appennino Tosco-Emiliano.

ATTENZIONE: IL PERCORSO, ANCHE SE NON PRESENTA GRANDI CRITICITÀ, RICHIEDE UNA CERTA ABITUDINE NELL'AFFRONTARE LUNGHI TRATTI DI CAMMINO CON BUONI DISLIVELLI.

SI RACCOMANDA ATTREZZATURA IDONEA E SCARPE DA TREKKING.

La Strada dei Longobardi è un progetto realizzato da Auser Montale,  Passione Natura: BiObiettivi APS, 4Passi Impresa Sociale ETS e Gruppo podistico trekking e camminate Croce D'Oro Montale

logo partner
Fondazione_Caript logo

Con il sostegno di

Fondazione Caript

con il patrocionio dei Comuni: 

logo comuni

Prossimo gruppo di cammino organizzato per:

8/9/10 Novembre

bottom of page